martedì 20 febbraio 2007
Su invito del mio beneamato collega nonchè grillo parlante schizofrenico, che su invito del suo psicoterapeuta ha compilato questo test, ho deciso di farlo anch'io! premetto che ritengo la descrizione della mia persona di una noia micidiale, ma il test in questione per fortuna era noioso adeguatamente. più che altro m'é servito per sperimentare ancora una volta la mia fottuta latente indecisione, (era un questionario sulla personalità a doppia risposta e più volte avrei scelto entrambe). All'incrocio sono più deciso, è il bivio che mi manda in crisi.

"anonimo", contento ??????

p.s. : leggendo il risultato sono scoppiato in un'ondata di risa isteriche, mi sa che i "testatori"ci hanno preso di brutto.....

Orientamento: Introverso
Funzione dominante: Intuizione
Funzione d'appoggio: Sentimento
Funzione terza: Pensiero
Funzione inferiore: Sensazione
Tendenza: Percettiva

Per questo tipo introverso, è di primaria importanza essere coerente con i valori nei quali crede. Possiede una sorta di senso etico naturale o spontaneo che diventa spesso segretamente comunicativo. In sua presenza le persone tendono a rispettare e seguire i valori nei quali crede. Esercita quindi un effetto positivo sugli altri. È una persona calma e riservata. È sensibile e capace di trattare la gente in maniera molto differenziata. Sa infatti percepire, grazie alle sue ottime qualità intuitive, le differenze e le caratteristiche delle persone che ha di fronte. Malgrado queste doti, può però apparire come un individuo freddo e distaccato a causa della sua introversione che lo porta o non aprirsi facilmente. È difficile da conoscere ed è molto selettivo nelle sue amicizie. Ha tendenza a idealizzare le relazioni che per lui sono importanti con il rischio di subire alcune grosse delusioni. Ha inoltre tendenza a personalizzare molto le situazioni con il risultato di essere facilmente ferito o più semplicemente offeso. Ed essendo introverso tende a non “esternare” i suoi sentimenti quando sono stati feriti: si tiene tutto per sé. La sua funzione inferiore è la sensazione. Non è quindi particolarmente realistico e pragmatico. Rischia di saltare troppo velocemente alle conclusioni, tralasciando l’analisi di fatti e dettagli importanti. Preferisce seguire le sue ispirazioni, rischiando di commettere degli errori che potrebbe evitare. Non ama prendere tempo per essere preciso. È una persona creativa e curiosa. Aperta ed interessata a fare nuove conoscenze ma anche a conoscere nuove idee, libri, iniziative. Ha frequentemente un amore spiccato per l’arte. Può essere un buon comunicatore che si esprime in maniera appassionata. . Ha bisogno di periodi di solitudine o di isolamento. Può avere delle forti spinte religiose o interessi spirituali. Sul piano lavorativo può essere attratto da professioni che abbiano una componente umana, relazionale o basata sul linguaggio. È forse il più intellettuale tra i tipi sentimento. È inoltre molto leale nei confronti di una organizzazione capace di essere in sintonia con i suoi valori personali.
 
posted by subzero at 2/20/2007 11:07:00 PM |


1 Comments:


At 8:17 PM, febbraio 21, 2007, Anonymous Anonimo

"Può essere un buon comunicatore che si esprime in maniera appassionata. Può avere delle forti spinte religiose o interessi spirituali." MARONNA! E' UN SOGNO! tu un buon comunicatore: ma se non appiccichi due parole udibili un dietro l'altra?!??1 e mi raccomando, quando ti appare l'arcangelo gabriuele e ti dice di farti prete.. .è solo l'effetto della canna, nin ti credere